Sorry, you have been blocked

You are unable to access superscommesse.it

Why have I been blocked?

This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.

What can I do to resolve this?

You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.

Categoria: Gameplay

Calciatori leggendari Fifa 19: la lista di tutti i giocatori presenti

Calciatori leggendari Fifa 19: la lista di tutti i giocatori presenti

Anche per questa nuova stagione, le Fifa 19 Icone Edition hanno subito un aggiornamento, con tanti calciatori che sono stati aggiunti e che ora sono a disposizione di tutti i giocatori. Parliamo, quindi, di una versione del tutto rinnovata rispetto alle Leggende della precedente edizione. Come negli anni scorsi, questi calciatori possono essere schierati nella vostra formazione di Ultimate Team, e nelle sfide online per la Fifa eWorld Cup. Quest’anno la casa californiana ha reso disponibili altre 34 nuove leggende e 78 carte rispetto alla scorsa stagione. Grazie alla funzione Storie, infatti, esistono ben tre versioni differenti di ogni calciatore. Ciascuno di loro, infatti, sarà presente con tre valutazioni in corrispondenza di altrettanti momenti della carriera. Uno dei migliori trucchi di Fifa 19, d’altronde, è quello di possedere uno di queste Icone e nell’articolo vi mostreremo tutti gli overall e la caratteristiche dei 78 calciatori.

Quali sono le icone di Fifa19? La lista con tutti gli overall

In questa versione di Fifa 19 troverete 210 Icone di movimento e 12 portieri, che possono essere schierati per Ultimate Team. La lista delle leggende è davvero lunga e ricca di top player. A partire da Ronaldo, il brasiliano due volte Pallone d’Oro. Poi ancora: Ronaldinho, Puyol, Yashin, Matthaus e molti altri. Maradona e Pelé, chiaramente, sono i due giocatori con il maggiore overall. Il picco massimo del Pibe de oro è un 97 nella versione del 1986, mentre la stella brasiliana ha un rating di 98 nella versione del 1970: in entrambe le circostanze vinsero il Mondiale. Rispetto alla versione 2018 sono state 34 nuove leggende, con 78 nuove carte a disposizione. Di seguito vi lasciamo la lista con tutte le icone presenti in Fifa 19 con gli overall di tutte le versioni per ogni singolo calciatore:

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”1″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”0″ slug=”fifa-18-la-lista-con-tutte-le-icone” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Cosa sono gli eSports: alla scoperta di FIFA 19

Cosa sono gli eSports: alla scoperta di FIFA 19

Il fenomeno degli eSports è in rapida espansione. Sempre più appassionati si avvicinano con curiosità al mondo delle discipline elettroniche, lo stesso Comitato Olimpico Internazionale ha preso una svolta storica e ne ha riconosciuto il valore competitivo. I videogame più celebri che organizzano tornei e campionati del mondo sono: League of Legends, Dota 2 e immancabilmente Fifa. Il mondiale di calcio online che vanta dei numeri da Guinness World Record: nell’edizione 2017 ci sono stati 2,5 milioni di iscritti da ogni parte del mondo. Il torneo eSports organizzato da EA e FIFA è un appuntamento fisso da ben 13 anni, gode di una popolarità pazzesca e da questa edizione ha subito un restyling.

Cosa sono gli eSports

Cosa sono gli eSports? Possiamo definire questo fenomeno come tutte le competizioni di videogiochi di livello professionistico. Negli ultimi anni l’interesse è cresciuto in maniera esponenziale. Per farvi capire, la finale 2018 di League of Legends ha avuto 200 milioni di spettatori. Un numero enorme, soprattutto se confrontato con sport come il Football americano che, nella notte del Superbowl raduna circa la metà dei telespettatori. Da capogiro anche le cifre relative al montepremi, con i primi classificati che si sono portati a casa circa 835mila dollari mentre i secondi 300 mila dollari.

 

I videogame più giocati nei tornei di eSports

E’ molto difficile stilare una lista completa di tutti gli sport elettronici, perchè sarebbe pressoché infinita. Possiamo però citare i videogiochi più famosi, quelli che per un motivo o per l’altro, sono entrati nel cuore di milioni di gamers in tutto il mondo. Il primo è sicuramente “League of Legends“, con 70 milioni di giocatori al mese, dei quali 27 milioni che giocano ogni giorno. Questo videogame è un MOBA ovvero “Multiplayer online battle arena“, dove due team di 5 giocatori cercano di battersi a vicenda conquistando la base dell’altro. Abbiamo poi “Call of Duty“, un FPS, cioè “First person shooter“, uno sparatutto che ha venduto 150 milioni di copie in tutto il mondo ad oggi. Restiamo in tema FPS con “Counter Strike“, che ha già elargito più di 10 milioni di dollari in premi nei tornei organizzati. “Dota 2” è un altro MOBA, al quale ogni gamer che punta a guadagnare soldi, deve assolutamente giocare: il torneo “International 2014” vantava un montepremi di 10 milioni di dollari. Altri titoli leggendari sono Halo, Magic the Gathering, Hearthstone, Star craft 2 e soprattutto in italia, il videogioco calcistico più noto ai più: FIFA.

Fifa eSports

Anche le società di calcio guardano interessate questa nuova realtà e hanno deciso di aprire le rispettive sezioni ingaggiando i migliori giocatori della disciplina. Nel 2017, per la prima volta, si è svolto anche il Mondiale per club Fifa esports dove hanno preso parte 24 giocatori in rappresentanza di 19 squadre tra cui Roma e Sampdoria. E nel futuro ci saranno altre sorprese: con i primi Giochi eOlimpici, in Corea del Sud, in programma nel 2018 in occasione delle Olimpiadi Invernali e l’appuntamento successivo con Tokyo 2020, dove ci sarà il debutto anche di Fifa eSports. I player del videogame di calcio più famoso al mondo stanno diventando dei veri professionisti, esattamente come i campioni veri del rettangolo verde. Quelli che un tempo erano dei semplici adolescenti con l’hobby per Fifa hanno trasformato la loro passione in un vero business e possono godere di un grande seguito sui social network. Per il 2020 si prevedono 1,5 miliardi di dollari di ricavi, con un incredibile balzo in avanti dai 325 milioni di dollari del 2015. 

eSports Fifa eWorld 2019: calendario e programma della nuova stagione

eSports Fifa eWorld 2019: calendario e programma della nuova stagione

Le FIFA eWorld Cup 2019 ha preso il via il 26 ottobre e terminerà il 31 maggio con la finalissima. La popolarità del torneo ha ormai raggiunto livelli altissimi, con l’edizione 2018 che ha fatto registrare numeri record: 20 milioni di giocatori provenienti da 60 paesi diversi. Rispetto agli scorsi anni, per questa nuova stagione ci sono tanti aspetti diversi, come nuovi percorsi a disposizione dei giocatori per ottenere la qualificazione. Nei prossimi paragrafi entreremo nel dettaglio del programma della FIFA eWorld Cup 2019, prima, per tutti gli amanti delle scommesse, una tabella con i migliori bonus presenti sul mercato italiano.

Calendario FIFA eWorld Cup 2019: il programma della nuova stagione

La FIFA eWorld Cup è una competizione video ludica annuale organizzata dalla FIFA e che ogni anno vede la partecipazione di milioni di tifosi da tutto il mondo. La prima edizione si è tenuta in Svizzera nel 2004 mentre nel 2013 il torneo è entrato nei  Guinness World Records grazie ai 2,5 milioni di partecipanti. Come detto nel paragrafo introduttivo il calendario della FIFA eWorld Cup è iniziato nel mese di ottobre. I prossimi impegni, ora, sono in programma per novembre, con la prima FUT Champions Cup. Quali sono le novità della FIFA eWorld Cup 2019? Eccole elencate di seguito: 

  • Champions Cup passano da due a sei eventi;
  • Introdotto un rinnovato Licensed Qualifier System;
  • Inclusi 15 campionati ufficiali, rispetto agli 8 degli anni scorsi;

Inoltre, ci sono novità sulle modalità di qualificazione, grazie ad un nuovo sistema di calcolo dei punti. Da ora verranno premiati i videogiocatori sulla base delle loro performance online e tutti avranno la possibilità di partecipare alle fasi finali della FIFA eWorld Cup 2019.

Regolamento FIFA eWorld Cup 2019: ecco come registrarsi per il torneo

Tutti i giocatori che vogliono partecipare alle FIFA eWorld Cup 2019 dovranno registrarsi sul sito WWW.FUTCHAMPIONS.COM entro il 31 ottobre e diventare FUT Champions Verified. I concorrenti che si classificheranno nelle prime 60 posizioni nella classifica ufficiale si qualificheranno per i EA SPORTS FIFA 19 Global Series Playoff. Da qui in poi si entra nella fase finali, con le sfide per entrare nelle FIFA eWorld Cup 2019.

Premi FIFA 2019 eSports: Fut Champions Cup, evento PS4 e premi playoff

Ma a quanto ammontano i premi di Fifa eSports? In attesa di entrare nelle fasi più caldi del torneo, vi proponiamo nella seguente tabella i vari montepremi che i giocatori si dovranno spartire per Fut Champions Cup, l’evento esclusivo per la PS4 e i playoff:

Posizione Premi Fut Champions Cup FIFA Premi playoff FIFA eSports 2019
33-64500$500$
17-321000$1000$
9-163500$3500$
5-87500$10000$
3-415000$20000$
230000$35000$
150000$75000$

Per quanto riguarda, invece, l’evento esclusivo della PS4 i premi si suddividono in questo modo: 

  • Posizione 5-8: 15000$ per 4 vincitori; 
  • Posizione 3-4: 30000$ per 2 vincitori; 
  • Posizione 2: 60000$;
  • Posizione 1: 30000$;
Fifa 18 Nintendo Swicht – recensione

Fifa 18 Nintendo Swicht – recensione

Fifa 18 Nintendo Switch

EA Sports quest’anno ha creato un’edizione di Fifa 18 Nintendo Switch, la prima realizzata per la console nipponica. Abbandonate dunque le versioni per Wii U che, a differenza di questa nuova, non permettevano agli utenti Nintendo di giocare nelle modalità più famose del celebre videogame. Puoi giocare con Fifa 18 per Nintendo Switch sia da casa o in versione portatile, online o offline, da solo o sfidando i tuoi amici, e finalmente anche Ultimate Team. L’esperienza di Fifa, inoltre, si fa sempre più social grazie all’aggiunta di tante funzionalità per condividere i gol, i trofei e quant’altro.

Fifa 18 Switch gameplay

Fifa 18 per Nintendo Switch offre una tecnologia all’avanguardia, la più avanzata per i dispositivi portatili. Questo è possibile alla risoluzione 1080p in modalità TV e 720p in modalità portatile, uno stile di gioco che sembra riprodurre le caratteristiche tipiche del videogame. L’avanzamento nel gameplay di Fifa su Nintendo è un dato di fatto, anche se sono visibili alcune imperfezioni tecniche. Come la poca cura dei dettagli di campo pubblico, o i volti dei calciatori che non sono a livello di quelli presenti nelle altre due console (PS e Xbox).

Il punto di forza di questa versione è la condivisione dei controller con uno nuovo schema di comandi per Fifa, creato espressamente per Switch. Puoi sfidare i tuoi amici senza bisogno di accessori aggiuntivi, basta condividere un paio di Joy-Con e giocare nelle modalità multiplayer in modalità tv o in mobilità. Il gioco, inoltre, è compatibile anche con il Nintendo Switch Pro Controller e con l’Impugnatura Joy-Con.

Fifa 18 Nintendo Switch
Fifa 18 Nintendo Switch: condividi i controller

Fifa 18 Nintendo Switch Ultimate Team

Le modalità presenti per Nintendo Switch sono: la modalità Carriera; Calcio d’inizio Switch, per giocare in singolo o in multiplayer locale con un amico; le Stagioni online, dove puoi affrontare altri utenti Switch in dei veri campionati con promozioni e retrocessioni; le Stagioni locali; i Tornei offline ad eliminazione diretta (tra cui la Coppa Internazionale Femminile); Giochi di abilità, minigiochi individuali su dribbling, tiri, passaggi e molti altri. La novità più importante è la modalità Ultimate Team, la preferita dai fan, che permette di creare e gestire la tua squadra scegliendo fra migliaia di calciatori reali e icone del passato. Con il restyling del format della Fifa eWorld Cup, da quest’anno, inoltre, potrete partecipare alle Global Series anche su Switch e lottare per un posto nella coppa di Fifa eSports.

Fifa 18 Nintendo Switch

Per giocare a FUT su Switch, chiaramente, è necessaria una connessione online. La carriera da manager e tutte le altre modalità invece sono giocabili offline, e offrono un ricco menù. Ha fatto discutere l’assenza della modalità “Il Viaggio”, la seconda stagione con il ritorno di Alex Hunter, che però non è punto cardine del gameplay. La vera mancanza, e questa è grave, l’impossibilità di sfidarsi tra amici in modalità online perché non esiste una funzione invito. In compenso ci si può sfidare in Locale condividendo un joycon a testa, oltre alla possibilità di partecipare allo stesso torneo utilizzando due diversi Switch.