Fifa 18 Nintendo Swicht – recensione

Fifa 18 Nintendo Swicht – recensione

Fifa 18 Nintendo Switch

EA Sports quest’anno ha creato un’edizione di Fifa 18 Nintendo Switch, la prima realizzata per la console nipponica. Abbandonate dunque le versioni per Wii U che, a differenza di questa nuova, non permettevano agli utenti Nintendo di giocare nelle modalità più famose del celebre videogame. Puoi giocare con Fifa 18 per Nintendo Switch sia da casa o in versione portatile, online o offline, da solo o sfidando i tuoi amici, e finalmente anche Ultimate Team. L’esperienza di Fifa, inoltre, si fa sempre più social grazie all’aggiunta di tante funzionalità per condividere i gol, i trofei e quant’altro.

Fifa 18 Switch gameplay

Fifa 18 per Nintendo Switch offre una tecnologia all’avanguardia, la più avanzata per i dispositivi portatili. Questo è possibile alla risoluzione 1080p in modalità TV e 720p in modalità portatile, uno stile di gioco che sembra riprodurre le caratteristiche tipiche del videogame. L’avanzamento nel gameplay di Fifa su Nintendo è un dato di fatto, anche se sono visibili alcune imperfezioni tecniche. Come la poca cura dei dettagli di campo pubblico, o i volti dei calciatori che non sono a livello di quelli presenti nelle altre due console (PS e Xbox).

Il punto di forza di questa versione è la condivisione dei controller con uno nuovo schema di comandi per Fifa, creato espressamente per Switch. Puoi sfidare i tuoi amici senza bisogno di accessori aggiuntivi, basta condividere un paio di Joy-Con e giocare nelle modalità multiplayer in modalità tv o in mobilità. Il gioco, inoltre, è compatibile anche con il Nintendo Switch Pro Controller e con l’Impugnatura Joy-Con.

Fifa 18 Nintendo Switch
Fifa 18 Nintendo Switch: condividi i controller

Fifa 18 Nintendo Switch Ultimate Team

Le modalità presenti per Nintendo Switch sono: la modalità Carriera; Calcio d’inizio Switch, per giocare in singolo o in multiplayer locale con un amico; le Stagioni online, dove puoi affrontare altri utenti Switch in dei veri campionati con promozioni e retrocessioni; le Stagioni locali; i Tornei offline ad eliminazione diretta (tra cui la Coppa Internazionale Femminile); Giochi di abilità, minigiochi individuali su dribbling, tiri, passaggi e molti altri. La novità più importante è la modalità Ultimate Team, la preferita dai fan, che permette di creare e gestire la tua squadra scegliendo fra migliaia di calciatori reali e icone del passato. Con il restyling del format della Fifa eWorld Cup, da quest’anno, inoltre, potrete partecipare alle Global Series anche su Switch e lottare per un posto nella coppa di Fifa eSports.

Fifa 18 Nintendo Switch

Per giocare a FUT su Switch, chiaramente, è necessaria una connessione online. La carriera da manager e tutte le altre modalità invece sono giocabili offline, e offrono un ricco menù. Ha fatto discutere l’assenza della modalità “Il Viaggio”, la seconda stagione con il ritorno di Alex Hunter, che però non è punto cardine del gameplay. La vera mancanza, e questa è grave, l’impossibilità di sfidarsi tra amici in modalità online perché non esiste una funzione invito. In compenso ci si può sfidare in Locale condividendo un joycon a testa, oltre alla possibilità di partecipare allo stesso torneo utilizzando due diversi Switch.

Comments are closed.